312
Medicina 1999
Negli ossiacidi inorganici:
Correct!
Wrong!
quiz 5.3 Nomenclatura tradizionale - 14
Un ossiacido è costituito da un atomo di un non metallo che lega un certo numero di atomi di ossigeno, dei quali alcuni sono legati ad atomi di idrogeno. Tutti i legami sono covalenti.
ESEMPIO Nell’acido solforico H2SO4 l’atomo di zolfo è legato a quattro atomi di ossigeno. Due atomi di ossigeno sono legati a loro volta ad atomi di idrogeno, mentre gli altri due sono legati allo zolfo con doppio legame. |
![]() |