660
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito
9.13 Tamponi
QUIZ 03
Veterinaria 2017
Miscelando quantità equimolari di ammoniaca e cloruro di ammonio in acqua si ottiene:
Correct!
Wrong!
test veterinaria 2017 quiz 14
Una soluzione tampone e una soluzione che cerca di mantenere costante il pH di una soluzione. L’aggiunta di una certa quantità (non eccessiva) di acido o base forte ad una soluzione tamponata porta ad una variazione di pH molto inferiore alla variazione che la stessa aggiunta provocherebbe in assenza di tampone.
Per realizzare una soluzione tampone è necessaria:
la presenza simultanea di un acido debole e della sua base coniugata;
oppure di una base debole e del suo acido coniugato (ammoniaca e cloruro di ammonio) in quantità approssimativamente uguali.
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito