2.1 Il nucleo
QUIZ 14
Veterinaria 2004
Quanti elettroni, protoni e neutroni ha, nell’ordine, lo ione O2- ? Tener presente che la massa atomica è 16 uma, e il numero atomico è 8.
Per quanto riguarda il numero di protoni e neutroni è sufficiente conoscere numero atomico Z e numero di massa atomica A. Il numero atomico Z=8 individua il numero di protoni. Il numero di massa atomica A=16 invece indica il numero di nucleoni, cioè la somma di protoni e neutroni. Il numero di neutroni si può dedurre così dalla differenza tra il numero di massa e il numero atomico.
A–Z = (neutroni+protoni) – protoni = neutroni
Il quiz fa riferimento ad una molecola di ossigeno gassoso O2 ionizzata, ovvero che ha acquistato un elettrone in più.
Attenzione. Nella scrittura O2– il pedice 2 indica la struttura molecolare dell'ossigeno e l'apice – indica la ionizzazione della molecola. È possibile confondersi con la scrittura O2– che indicherebbe un solo atomo con carica –2.
La molecola O2 è composta da due atomi di ossigeno e di conseguenza il numero totale di neutroni è 2·8=16 così come il numero totale di protoni è 2·8=16
Il numero di elettroni totali similmente è 2·8=16. In questo caso però abbiamo uno ione negativo di carica –1 che si ottiene quando una molecola acquista un elettrone in più. avremo così 16+1=17 elettroni.
In ordine, come chiesto nel quiz abbiamo così:
17 elettroni, 16 protoni e 16 neutroni
NOTA:Il quiz ufficiale di Veterinaria 2004 poneva come risposta esatta: 17, 8, 8
Riteniamo che si un errore e che la risposta corretta è 17, 16, 16
![]() |
QUIZ - Il Nucleo |
|||
---|---|---|---|
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito