TEST DI AMMISSIONE A MEDICINA ED ODONTOIATRIA
06 settembre 2016
Quiz n°16 – Logica
Un recente studio ha mostrato che negli ultimi 20 anni il peso medio degli italiani è salito del 5%. Più in particolare, il peso medio dei cittadini del Centro-Nord è cresciuto del 6%, mentre quello dei cittadini del Meridione è cresciuto del 3%. Quale delle seguenti conclusioni può essere dedotta dalle informazioni sopra?
Bisogna considerare l’aumento della popolazione italiana pari al 5%, e l’aumento dei due sottinsiemi, Centro-Nord e Meridione, pari rispettivamente a 6% e 3%. Poiché 5 è più prossimo a 6 che a 3, vuol dire che il gruppo del Centro-Nord incide maggiormente del gruppo del Meridione nel determinare di quanto è aumentato il peso a livello nazionale. Per sortire questo effetto la popolazione del Centro-Nord è per forza più numerosa di quella del Meridione.
Il quiz non lo richiede, ma se si volesse inoltre calcolare la percentuale degli abitanti del Centro-Nord a partire dai dati forniti si potrebbe impostare una equazione ponendo come incognita x la percentuale degli abitanti del Centro-Nord rispetto a 100-x che è la percentuale degli abitanti del Sud.
La media ponderale dei valori di aumento di peso, il cui valore già sappiamo che vale 5 sarebbe:

Cioè la popolazione del nord è il 66,7% del totale della popolazione complessiva. Il valore intuitivo che avevamo compreso nella spiegazione precedente è stato confermato.
Vuoi studiare altri quiz sull'uso delle percentuali su πTEST? clicca qui.
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito
Vai al quiz precedente | Vai al quiz seguente |
Logica | Cultura generale | Chimica |
1 | 21 | 41 |
2 | 22 | 42 |
3 | Biologia | 43 |
4 | 23 | 44 |
5 | 24 | 45 |
6 | 25 | 46 |
7 | 26 | 47 |
8 | 27 | 48 |
9 | 28 | 49 |
10 | 29 | 50 |
11 | 30 | 51 |
12 | 31 | 52 |
13 | 32 | Matem. e Fisica |
14 | 33 | 53 |
15 | 34 | 54 |
16 | 35 | 55 |
17 | 36 | 56 |
18 | 37 | 57 |
19 | 38 | 58 |
20 | 39 | 59 |
40 | 60 |