3.2 Ordine di riempimento degli orbitali e configurazione elettronica
QUIZ 08
Medicina 2005
In base al modello atomico di Bohr, quando un elettrone passa da uno stato fondamentale ad uno stato eccitato, l’atomo:
Un elettrone che si trova nell'orbitale di appartenenza può ricevere energia dall'esterno come calore, radiazione incidente (luce o altre frequenze) o passaggio di corrente elettrica. L’elettrone, possedendo una energia maggiore, si sposta in un orbitale ad energia superiore che trova libero da altri elettroni compiendo un “salto verso l’alto”. Questo stato è detto "eccitato".
La risposta corretta è la C).
Ad un certo punto però l’elettrone rientrerà nell’orbitale iniziale cedendo l’energia che possiede sotto forma di radiazione emettendo un “fotone”.


Un fotone corrisponde ad una precisa quantità di energia (un “quanto”) che si associa ad una frequenza della radiazione secondo la legge:
E = h • f ( h = costante di Plank; f = frequenza).
Questo fenomeno spiega il fatto che un corpo riscaldato ad una certa temperatura emette una radiazione e che se la temperatura è sufficientemente alta la radiazione arriva a frequenze tali da essere luminosa.
QUIZ 3.2 Sull'ordine di riempimento degli orbitali e configurazione elettronica |
|||
---|---|---|---|
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito