Veterinaria 2013
Il neon possiede tre isotopi con massa atomica relativa di 22,0 u, 21,0 u e 20,0 u la cui frequenza relativa è 11,2 : 0,2 : 114. Qual è la massa atomica relativa media del neon?
La massa atomica reale di un elemento deriva dal calcolo della media ponderale effettuata sulle abbondanze isotopiche. i tre valori di massa atomica entrano nel calcolo della media ponderale ciascuno con la propria frequenza.
Il calcolo esatto con i valori precisi è abbastanza complesso da eseguire in un minuto e trenta secondi, tempo medio assegnato ad un quiz. Sarebbe infatti:

Possiamo effettuare un calcolo più agile considerando che il termine 22 · 11,2 può essere approssimato a 22 · 11 e 21 · 0,2 può essere trascurato. Abbiamo così:

Le approssimazioni fatte non alterano il risultato, ma hanno reso più rapidi e agevoli i calcoli.