293
Prof.san. 2009
Un bicchiere d’acqua e ghiaccio a temperatura ambiente (22 °C) è pieno per un terzo; una volta che il ghiaccio si è completamente sciolto:
Correct!
Wrong!
quiz 1.3 Gli stati di aggregazione - 9
Il quiz fa riferimento ad un fenomeno particolare. Un cubetto di ghiaccio che galleggia in acqua emerge per circa 1/10 del suo volume e per 9/10 è immerso. La densità del ghiaccio è inferiore a quella dell'acqua; questa è la causa del galleggiamento. Quando però il cubetto di ghiaccio fonde e diviene acqua la sua densità aumenta e il suo volume diminuisce e andrà ad occupare lo spazio che già occupava nell'acqua. Quello che cambia è il fatto che non esiste più la parte emersa del cubetto; il livello complessivo dell'acqua però non varia.