1,6K
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito
9.8 Acidi e basi FORTI in soluzione
QUIZ 09
Veterinaria 2009
Il pH di una soluzione acquosa 0,01 N di un acido forte è:
Correct!
Wrong!
quiz 9.8 Acidi e basi FORTI in soluzione - 09
Dobbiamo innanzi tutto ricordare che la concentrazione può essere espressa con la Normalità N, come in questo esercizio.
Per lo studio della Normalità rimandiamo alla teoria (Vedi - Nota (2))
Per un acido forte la concentrazione degli H+ è uguale alla concentrazione Normale dell'acido che li genera in soluzione acquosa, a causa della completa dissociazione (idrolisi acida).
[H+] = 0,01N =10–2 M
il pH deriva direttamente dalla concentrazione [H+]
pH = –log10[H+] = –log10(10–2) = 2
© il testo è di esclusiva proprietà dell’autore ed è sottoposto a COPYRIGHT – non è consentito alcun utilizzo diverso dallo studio gratuito degli utenti del sito